Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

Ursula Von der Leyen

RAFFAELE FITTO UNO STRAPPO IN EUROPA: L’ITALIA CHE NON VUOLE L’ITALIA.

17 Novembre 2024

È stallo sulle nomine al vertice della Commissione Europea: slittano, probabilmente a settimana prossima, il via libera del Parlamento europeo ai 6 vicepresidenti e il voto in assemblea plenaria all’intera Commissione Ue. In settimana, dopo le audizioni dei candidati vicepresidenti, indicati dagli stati membri e scelti dalla prossima presidente Ursula von der Leyen, si sarebbe dovuto votare per accettarli o respingerli. Il voto, invece, è [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale, Politica nazionale Tagged: Commissione europea, ECR, Giorgia Meloni, Maggioranza Ursula, Ppe, raffaele fitto, Socialisti europei, Unione Europea, Ursula Von der Leyen, Vicepresidenza

RAFFAELE FITTO IN EUROPA: UN SUCCESSO FIRMATO MELONI E UN’OCCASIONE PER IL SUD ITALIA.

22 Settembre 2024

Ursula von der Leyen ha annunciato la composizione della nuova Commissione Europea che resterà in carica per i prossimi 5 anni e di cui è presidente: una lista di 26 commissari che, come i ministri di un governo nazionale, deterranno il potere esecutivo all’interno dell’Unione europea. Nelle prossime settimane le persone nominate parteciperanno a delle audizioni al Parlamento europeo che, presumibilmente entro novembre, dovrà votare la [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale, Politica nazionale Tagged: Coesione, Commissione europea, esecutivo, Fitto, Meloni, PNNR, raffaele fitto, Sud, UE, Ursula Von der Leyen, vicepresidente

L’EUROPA Ė FATTA, PER L’ITALIA SERVE UN RIALLINEAMENTO.

28 Luglio 2024

Dopo le elezioni europee di giugno si è completata in settimana la distribuzione delle principali cariche istituzionali europee. La maltese Roberta Metsola è stata rieletta presidente del Parlamento Europeo, mentre Ursula von der Leyen è stata confermata alla guida della Commissione Ue dopo i negoziati di fine giugno tra Popolari, Socialisti e Liberali, senza il coinvolgimento dei Conservatori, di cui fa parte Fratelli d’Italia, e di altri [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: Commissione europea, europa, Europarlamento, Parlamento Europeo, Ursula Von der Leyen

ELEZIONI EUROPEE: COSA CAMBIA DOPO LA CORSA ELETTORALE.

16 Giugno 2024

Domenica scorsa si sono tenute le tanto attese elezioni europee. In Italia hanno vinto Fratelli d’Italia, il Partito Democratico, Forza Italia e Alleanza Verdi-Sinistra, hanno perso la Lega, il M5S, Italia Viva e Azione. Per la premier Giorgia Meloni (28.8%) si è trattato di un trionfo politico, perché ha superato la soglia del 26% (risultato delle ultime politiche) che si era prefissata, rafforzando così anche la coalizione di governo e [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale, Politica nazionale Tagged: Conte, elezioni, Elezioni europee, Elly Schlein, europa, Europarlamentari, Europarlamento, Macron, Meloni, Parlamento Europeo, Renzi, Salvini, Tajani, Ursula Von der Leyen

GUERRA IN UCRAINA: SALE LA TENSIONE TRA LA RUSSIA E L’OCCIDENTE.

24 Marzo 2024

Le dichiarazioni dei leader europei in settimana hanno fatto capire al mondo che dopo due anni di guerra in Ucraina i tempi che corrono non sono proprio dei migliori. Prima è arrivata l’affermazione del presidente francese Macron circa la possibilità, in futuro, di un intervento diretto in Ucraina con l’invio di contingenti militari e operazioni sul terreno, poi ci sono state le dichiarazioni del presidente del Consiglio Ue Charles Michel e [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: Guerra in Ucraina, Putin, Russia, Ucraina, Ursula Von der Leyen

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (78)
  • Politica nazionale (92)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.
  • IL CASO ALMASRY E LO SCONTRO POLITICO-GIUDIZIARIO.
  • DONALD TRUMP TORNA ALLA CASA BIANCA.
  • TREGUA IN MEDIORIENTE, SARA’ PACE?
  • DA CECILIA SALA A ELON MUSK: LA PREMIER MELONI PROTAGONISTA NELLA SCENA INTERNAZIONALE.

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com