Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

Unione Europea

RAFFAELE FITTO UNO STRAPPO IN EUROPA: L’ITALIA CHE NON VUOLE L’ITALIA.

17 Novembre 2024

È stallo sulle nomine al vertice della Commissione Europea: slittano, probabilmente a settimana prossima, il via libera del Parlamento europeo ai 6 vicepresidenti e il voto in assemblea plenaria all’intera Commissione Ue. In settimana, dopo le audizioni dei candidati vicepresidenti, indicati dagli stati membri e scelti dalla prossima presidente Ursula von der Leyen, si sarebbe dovuto votare per accettarli o respingerli. Il voto, invece, è [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale, Politica nazionale Tagged: Commissione europea, ECR, Giorgia Meloni, Maggioranza Ursula, Ppe, raffaele fitto, Socialisti europei, Unione Europea, Ursula Von der Leyen, Vicepresidenza

PRIME POLEMICHE SULLE ALLEANZE IN VISTA DEL VOTO EUROPEO 2024.

10 Dicembre 2023

Frizioni all’interno della maggioranza in vista delle prossime elezioni europee che si terranno nella primavera del 2024. Dalle alleanze europee, e da chi farà parte di quella che avrà la governance dell’Ue, dipenderà il futuro di ogni partito. Da qui l’interesse di ogni singolo partito, compresi quelli Italiani, di cercare l’alleanza vincente. Nei giorni scorsi Salvini ha riunito a Firenze i sovranisti d’Europa, appartenenti al suo [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale, Politica nazionale Tagged: Alleanze in Europa, elezioni, Elezioni europee, Unione Europea, Voto

IMMIGRAZIONE: ANNO NUOVO, STESSA EUROPA.

8 Gennaio 2023

Record di arrivi di immigrati sulle nostre coste in questa prima settimana di gennaio, gli sbarchi sono quasi 2500. Personalmente trovo irritante la posizione della Svezia che, pochi giorni dopo avere assunto la presidenza di turno dell’Unione Europea (dall’1 gennaio), ha affermato che farà di tutto per evitare l’approvazione del “patto sui migranti” annunciato dalla Commissione europea nel settembre 2020 su sollecitazione dell’Italia e della [continua a leggere...]

Posted in: Flussi migratori Tagged: Decreto immigrazione, decreto migranti, Immigrazione, ONG, Patto sui migranti, Unione Europea

GUERRA IN UCRAINA: LE SANZIONI ALLA RUSSIA DIVIDONO L’EUROPA.

8 Maggio 2022

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha annunciato ai 27 Paesi membri della Ue, durante la plenaria del Parlamento Europeo, il sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca. Tra queste spicca il graduale blocco delle importazioni di petrolio dalla Russia, che attualmente rappresenta uno dei principali fornitori dell’Europa (quasi il 30%). L’obiettivo è il blocco totale in poco meno di un anno dall’entrata in vigore delle [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: Embargo, Guerra in Ucraina, Petrolio, Sanzioni, Unione Europea

IL CASO POLONIA.

31 Ottobre 2021

Una sentenza della Corte Costituzione polacca ha stabilito qualche giorno fa che ogni legge europea deve essere conforme alle legge polacca per poter essere applicata in Polonia. In sostanza ha sancito la superiorità della legge polacca su quella europea, mettendo in discussione uno dei principi fondativi dell’Unione Europea, espresso negli articoli 1 e 19 del Trattato dell’UE: la supremazia del diritto comunitario su quello nazionale. La [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: Polexit, Polonia, Unione Europea

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (78)
  • Politica nazionale (92)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.
  • IL CASO ALMASRY E LO SCONTRO POLITICO-GIUDIZIARIO.
  • DONALD TRUMP TORNA ALLA CASA BIANCA.
  • TREGUA IN MEDIORIENTE, SARA’ PACE?
  • DA CECILIA SALA A ELON MUSK: LA PREMIER MELONI PROTAGONISTA NELLA SCENA INTERNAZIONALE.

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com