Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

Referendum

SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?

8 Giugno 2025

Oggi e domani si vota per i referendum su cittadinanza, 1 quesito, e lavoro, 4 quesiti, promossi dalla Cgil, dal Pd, dal M5S e da Alleanza Verdi-Sinistra. Per la loro validità serve la partecipazione del 50% più uno degli elettori. Si tratta di referendum abrogativi, quindi mirano a cancellare una parte di una legge che attualmente è in vigore: se voti Sì sei a favore della cancellazione, se voti No vuoi che le cose rimangano così come sono. [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Astensione, Astensionismo, Cittadinanza, Lavoro, Quorum, Referendum, Referendum abrogativo

GIUSTIZIA, AUTONOMIA DIFFERENZIATA E PREMIERATO: IL GOVERNO VIAGGIA SPEDITO SULLE RIFORME.

23 Giugno 2024

Avanti tutta con le riforme. Dopo il recente via libera del Consiglio dei ministri al ddl Giustizia il Governo in settimana ha ottenuto altre due importanti conquiste: dal Senato è arrivato il primo sì al premierato, mentre il disegno di legge sull’autonomia differenziata è stato approvato in maniera definitiva dalla Camera diventando legge. La riforma del premierato modifica la Costituzione introducendo l’elezione diretta del premier (come [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Autonomia differenziata, giustizia, premierato, Referendum, Riforme, Riforme costituzionali

I REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA.

12 Giugno 2022

Oggi gli elettori italiani sono chiamati a votare per 5 importanti referendum in materia di giustizia, oltre alle elezioni amministrative che si terranno in circa mille comuni italiani. I referendum, promossi dal Partito radicale e dalla Lega (sono stati giudicati inammissibili dalla Corte Costituzionale quelli sulla responsabilità civile dei magistrati, sulla cannabis e sull’eutanasia), sono abrogativi: se vince il “Si” si sceglie di [continua a leggere...]

Posted in: Giustizia Tagged: giustizia, Referendum, Riforma giustizia

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (78)
  • Politica nazionale (92)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.
  • IL CASO ALMASRY E LO SCONTRO POLITICO-GIUDIZIARIO.
  • DONALD TRUMP TORNA ALLA CASA BIANCA.
  • TREGUA IN MEDIORIENTE, SARA’ PACE?
  • DA CECILIA SALA A ELON MUSK: LA PREMIER MELONI PROTAGONISTA NELLA SCENA INTERNAZIONALE.

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com