Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

Meloni

AUTUNNO DI ELEZIONI REGIONALI: COALIZIONI A CONFRONTO.

5 Ottobre 2025

Circa 18 milioni di italiani andranno al voto in questo campionato autunnale delle elezioni regionali. Domenica scorsa con il voto in Valle D’Aosta e nelle Marche si è aperta infatti una fitta stagione di appuntamenti elettorali, che proseguirà oggi con il voto in Calabria, il 12 ottobre in Toscana, e si concluderà il 23 novembre con le elezioni in Veneto, Campania e Puglia. In Valle D’Aosta hanno vinto gli autonomisti, tuttavia le [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Centrodestra, Centrosinistra, elezioni, elezioni marche, Elezioni regionali, Giorgia Meloni, Meloni, Movimento 5 stelle

LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?

13 Luglio 2025

A Roma si è tenuta la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina dove si è parlato di investimenti e di come organizzare la rinascita del Paese. Oltre alla nostra premier Meloni e al nostro presidente Mattarella, erano presenti vari leader europei, quello tedesco Merz, quello spagnolo Sanchez, il polacco Tusk, l’albanese Rama, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo Costa e il presidente [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: Conferenza di Roma, conflitto in Ucraina, Donald Trump, Giorgia Meloni, Guerra in Ucraina, Meloni, Patto atomico per l'Europa, Ricostruzione dell'Ucraina, Trump, Ucraina

RAFFAELE FITTO IN EUROPA: UN SUCCESSO FIRMATO MELONI E UN’OCCASIONE PER IL SUD ITALIA.

22 Settembre 2024

Ursula von der Leyen ha annunciato la composizione della nuova Commissione Europea che resterà in carica per i prossimi 5 anni e di cui è presidente: una lista di 26 commissari che, come i ministri di un governo nazionale, deterranno il potere esecutivo all’interno dell’Unione europea. Nelle prossime settimane le persone nominate parteciperanno a delle audizioni al Parlamento europeo che, presumibilmente entro novembre, dovrà votare la [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale, Politica nazionale Tagged: Coesione, Commissione europea, esecutivo, Fitto, Meloni, PNNR, raffaele fitto, Sud, UE, Ursula Von der Leyen, vicepresidente

ELEZIONI EUROPEE: COSA CAMBIA DOPO LA CORSA ELETTORALE.

16 Giugno 2024

Domenica scorsa si sono tenute le tanto attese elezioni europee. In Italia hanno vinto Fratelli d’Italia, il Partito Democratico, Forza Italia e Alleanza Verdi-Sinistra, hanno perso la Lega, il M5S, Italia Viva e Azione. Per la premier Giorgia Meloni (28.8%) si è trattato di un trionfo politico, perché ha superato la soglia del 26% (risultato delle ultime politiche) che si era prefissata, rafforzando così anche la coalizione di governo e [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale, Politica nazionale Tagged: Conte, elezioni, Elezioni europee, Elly Schlein, europa, Europarlamentari, Europarlamento, Macron, Meloni, Parlamento Europeo, Renzi, Salvini, Tajani, Ursula Von der Leyen

ACCORDO ITALIA-ALBANIA SULLA GESTIONE DEI MIGRANTI: UN TENTATIVO DISPERATO?

12 Novembre 2023

Firmato un protocollo d’intesa dal Presidente Giorgia Meloni e dal Premier albanese Edi Rama sulla gestione dei flussi migratori. L’accordo prevede una collaborazione diretta di Tirana nella gestione di una parte dei migranti che arrivano in Italia, attraverso l’allestimento di due grandi strutture in Albania dove inviare una quota di stranieri salvati in mare (non quelli che arrivano sulle coste), esclusi minori, donne in gravidanza e [continua a leggere...]

Posted in: Flussi migratori, Politica internazionale Tagged: Accordo Italia Albania, Albania, Cpr, Flussi migratori, Hotspot, Immigrazione, Meloni, Migranti, Rama
1 2 Successivo »

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (81)
  • Politica nazionale (93)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • AUTUNNO DI ELEZIONI REGIONALI: COALIZIONI A CONFRONTO.
  • TENSIONE POLONIA-RUSSIA: VIETATO SOTTOVALUTARE.
  • ISRAELE INVADE GAZA: ATTO FINALE DELLA GUERRA IN MEDIORIENTE?
  • GUERRA IN UCRAINA: TENTATIVI ESTIVI DI PACE.
  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com