Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

Lavoro

SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?

8 Giugno 2025

Oggi e domani si vota per i referendum su cittadinanza, 1 quesito, e lavoro, 4 quesiti, promossi dalla Cgil, dal Pd, dal M5S e da Alleanza Verdi-Sinistra. Per la loro validità serve la partecipazione del 50% più uno degli elettori. Si tratta di referendum abrogativi, quindi mirano a cancellare una parte di una legge che attualmente è in vigore: se voti Sì sei a favore della cancellazione, se voti No vuoi che le cose rimangano così come sono. [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Astensione, Astensionismo, Cittadinanza, Lavoro, Quorum, Referendum, Referendum abrogativo

I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.

18 Maggio 2025

Mentre il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato l’allarme sui salari troppo bassi degli italiani, definendoli una grande questione per l’Italia, l’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ha certificato nei giorni scorsi un dato raccapricciante: le attuali retribuzioni contrattuali dei lavoratori italiani sono inferiori di circa il l8% rispetto a quelle del gennaio 2021. In sostanza si tratta di un dato che, associato alla [continua a leggere...]

Posted in: Economia Tagged: Inflazione, Lavoro, Pil, Recessione, Salari Bassi, Stipendi

LA RIFORMA DEL REDDITO DI CITTADINANZA.

19 Agosto 2023

A fine luglio l’INPS ha comunicato tramite sms a molti dei percettori del Reddito di cittadinanza che dal primo agosto non avrebbero più ricevuto il sussidio. Lo stop all’assegno riguarda molte famiglie che non hanno più i requisiti. Secondo le nuove regole, infatti, in vigore dall’1 agosto 2023, continueranno a percepire il reddito di cittadinanza soltanto i nuclei familiari con un disabile, un minore o un componente over 60. In realtà [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Assegno di inclusione, Lavoro, Politiche del lavoro, Reddito di cittadinanza, sostegno alla formazione e al lavoro, Sussidio

SALARIO MINIMO E POTERE D’ACQUISTO.

30 Luglio 2023

Per salario minimo si intende una soglia di retribuzione, su base oraria e stabilita per legge, che deve essere garantita a tutti i lavoratori (sia dipendenti stabili che lavoratori precari) e che non può essere ridotta attraverso un contratto collettivo o privato. Il datore di lavoro, dunque, non può scendere sotto questa soglia senza violare la legge. Nel dibattito politico si discute da anni della sua introduzione, con la sinistra e parte [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Caro vita, contratto collettivo, contratto nazionale, Lavoro, potere di acquisto, Salario minimo

DECRETO LAVORO: BENE MA SERVE ANCHE ALTRO.

7 Maggio 2023

Subito in vigore il decreto-legge sul lavoro approvato dal governo di Giorgia Meloni il primo maggio, giorno della festa dei lavoratori. Il provvedimento contiene varie misure legate al mondo del lavoro, misure che hanno scatenato un’accesa discussione tra governo e sindacati. Sostanzialmente i punti principali del dl lavoro che hanno fatto più discutere sono tre: il taglio del cuneo fiscale, la riforma/sostituzione del reddito di [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Contratti a termine, Cuneo fiscale, Decreto lavoro, Lavoro, Prezzi, Reddito di cittadinanza, Speculazione

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (78)
  • Politica nazionale (92)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.
  • IL CASO ALMASRY E LO SCONTRO POLITICO-GIUDIZIARIO.
  • DONALD TRUMP TORNA ALLA CASA BIANCA.
  • TREGUA IN MEDIORIENTE, SARA’ PACE?
  • DA CECILIA SALA A ELON MUSK: LA PREMIER MELONI PROTAGONISTA NELLA SCENA INTERNAZIONALE.

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com