Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

gas

VOLA IL PREZZO DELL’ENERGIA.

4 Settembre 2022

Il prezzo del gas ha raggiunto livelli record sul mercato europeo soprattutto a causa della guerra in Ucraina e delle tensioni con la Russia (primo fornitore di gas in Europa), che ha intenzione di utilizzare l’energia per convincere l’Unione europea a togliere le sanzioni economiche. Il colosso russo del gas Gazprom prima ha ridotto i flussi, poi ha chiuso il gasdotto Nord Stream 1 (che rifornisce l’Europa collegando la Russia alla Germania [continua a leggere...]

Posted in: Economia, Politica nazionale Tagged: caro bollette, Elettricità, Emergenza energetica, Energia, gas, Gas russo, luce

GUERRA IN UCRAINA: PRIMA REAZIONE RUSSA ALLE SANZIONI NATO.

1 Maggio 2022

Altra settimana di guerra in Ucraina. Oltre all’immancabile escalation verbale (Mosca ha dichiarato apertamente che si rischia la Terza guerra mondiale) abbiamo assistito per la prima volta, in questi 70 giorni di conflitto, ad una risposta tangibile di Putin alle sanzioni economiche imposte dall’Occidente. La Russia, infatti, ha sospeso le forniture di gas alla Polonia e alla Bulgaria per il mancato pagamento in rubli. La decisone di questa [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: gas, Guerra in Ucraina, NATO, Putin, Sanzioni, Ucraina

GUERRA IN UCRAINA E CRISI ENERGETICA.

20 Marzo 2022

Siamo in piena crisi energetica. La guerra in Ucraina sta avendo effetti devastanti sul prezzo delle bollette, già rincarate a causa della pandemia, e sul prezzo del carburante. Coldiretti, inoltre, ha rilevato un rialzo delle quotazioni internazionali di grano e mais, con conseguente aumento dei prezzi di prodotti alimentari di largo consumo, tra cui pasta e pane. L’Ucraina, d’altra parte, è considerata il “granaio d’Europa”, e con la Russia [continua a leggere...]

Posted in: Economia, Green, Politica internazionale Tagged: caro bollette, Crisi energetica, gas, Guerra in Ucraina

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (78)
  • Politica nazionale (92)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.
  • IL CASO ALMASRY E LO SCONTRO POLITICO-GIUDIZIARIO.
  • DONALD TRUMP TORNA ALLA CASA BIANCA.
  • TREGUA IN MEDIORIENTE, SARA’ PACE?
  • DA CECILIA SALA A ELON MUSK: LA PREMIER MELONI PROTAGONISTA NELLA SCENA INTERNAZIONALE.

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com