Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

europa

URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.

16 Febbraio 2025

Le prime settimane della seconda presidenza di Donald Trump sono trascorse all’insegna di dichiarazioni roboanti che hanno suscitato stupore, preoccupazioni e critiche in tutto il mondo. Prima ha minacciato di impadronirsi dello stretto di Panama, di far diventare il Canada il 51° stato americano e di volere comprare la Groenlandia, poi ha fatto le sue proposte in merito al conflitto in Medioriente e in Ucraina, e infine ha implementato i [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: Conflitto in Medioriente, Dazi, Donald Trump, europa, Guerra in Ucraina, Medioriente, Trump, Ucraina

L’EUROPA Ė FATTA, PER L’ITALIA SERVE UN RIALLINEAMENTO.

28 Luglio 2024

Dopo le elezioni europee di giugno si è completata in settimana la distribuzione delle principali cariche istituzionali europee. La maltese Roberta Metsola è stata rieletta presidente del Parlamento Europeo, mentre Ursula von der Leyen è stata confermata alla guida della Commissione Ue dopo i negoziati di fine giugno tra Popolari, Socialisti e Liberali, senza il coinvolgimento dei Conservatori, di cui fa parte Fratelli d’Italia, e di altri [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: Commissione europea, europa, Europarlamento, Parlamento Europeo, Ursula Von der Leyen

ELEZIONI EUROPEE: COSA CAMBIA DOPO LA CORSA ELETTORALE.

16 Giugno 2024

Domenica scorsa si sono tenute le tanto attese elezioni europee. In Italia hanno vinto Fratelli d’Italia, il Partito Democratico, Forza Italia e Alleanza Verdi-Sinistra, hanno perso la Lega, il M5S, Italia Viva e Azione. Per la premier Giorgia Meloni (28.8%) si è trattato di un trionfo politico, perché ha superato la soglia del 26% (risultato delle ultime politiche) che si era prefissata, rafforzando così anche la coalizione di governo e [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale, Politica nazionale Tagged: Conte, elezioni, Elezioni europee, Elly Schlein, europa, Europarlamentari, Europarlamento, Macron, Meloni, Parlamento Europeo, Renzi, Salvini, Tajani, Ursula Von der Leyen

ELEZIONI EUROPEE: SI VOTA PER AVERE PIU’ EUROPA O MENO EUROPA.

9 Giugno 2024

Da ieri pomeriggio, fino a stasera, si stanno svolgendo le elezioni per il Parlamento europeo. Il sistema di voto è quello proporzionale, con una soglia di sbarramento del 4% e il voto di preferenza. In sostanza per essere eletti non conta la posizione in lista ma le preferenze ottenute. Si tratta di elezioni importanti, quasi come quelle politiche, perché considerate elezioni di medio termine, una sorta di referendum sul gradimento verso il [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale, Politica nazionale Tagged: elezioni, Elezioni europee, europa, Europarlamento, parlamentari europei, Parlamento Europeo

UNA NUOVA MINACCIA MONDIALE: LA QUESTIONE TAIWAN.

23 Aprile 2023

Nelle ultime settimane si è parlato di Taiwan come la possibile causa di una nuova crisi mondiale. Si tratta di un’isola geograficamente vicina alla Cina, poco più grande della Lombardia, con 23 milioni di abitanti, di fatto indipendente, ma rivendicata dalla Cina come propria e difesa dagli Stati Uniti. La questione Taiwan nasce nel 1949, al termine di una sanguinosa guerra civile che si concluse con la vittoria dei comunisti, che [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: Biden, Cina, europa, Macron, Taiwan, USA, Xi
« Precedente 1 2 3 Successivo »

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (81)
  • Politica nazionale (93)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • AUTUNNO DI ELEZIONI REGIONALI: COALIZIONI A CONFRONTO.
  • TENSIONE POLONIA-RUSSIA: VIETATO SOTTOVALUTARE.
  • ISRAELE INVADE GAZA: ATTO FINALE DELLA GUERRA IN MEDIORIENTE?
  • GUERRA IN UCRAINA: TENTATIVI ESTIVI DI PACE.
  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com