Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

elezioni

SARA’ UN PARLAMENTO DECISO DAI PARTITI.

28 Agosto 2022

Le risse sulla presentazione delle liste hanno rafforzato la certezza che a scegliere i parlamentari della prossima legislatura non saranno i cittadini ma gli stessi partiti. Convinzione ancora più fondata se si vanno ad analizzare le storture di questa legge elettorale  definita demenziale dagli stessi che l’hanno votata in Parlamento. L’attuale legge elettorale che disciplina l’elezione al Senato e alla Camera è il Rosatellum, dal nome [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: elezioni, Elezioni politiche, Parlamento, Rappresentanza territoriale, Voto

ELEZIONI POLITICHE E CANDIDATURE.

21 Agosto 2022

Le elezioni del 25 settembre si avvicinano, alleanze e schieramenti in campo sono ormai quasi completamente definiti. La settimana è stata caratterizzata dalla presentazione dei simboli dei partiti (su ben 101 presentati ne sono stati accettati 75), da una prima presentazione dei programmi e dalle polemiche sulle liste dei candidati e delle candidate (il limite massimo per la presentazione delle liste è domani 22 agosto). [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: 25 settembre, Candidati, Candidature, elezioni, Elezioni politiche

È NATO IL TERZO POLO?

14 Agosto 2022

La novità della settimana è l’accordo tra Azione di Carlo Calenda e Italia Viva di Matteo Renzi. Il primo in realtà aveva inizialmente trovato l’intesa con il Pd di Enrico Letta, ma poi ha deciso di rimanere fuori dalla coalizione di centrosinistra. A mio avviso le motivazioni della rottura sono sostanzialmente due. La prima è il comportamento del leader dem Enrico Letta, che sta creando un’ammucchiata di partiti a causa del meccanismo [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Azione, elezioni, Elezioni politiche, Italia Viva, Renzi, Terzo Polo

LE ALLEANZE IMPROVVISATE PER LA LEGGE ELETTORALE.

7 Agosto 2022

Ha tenuto banco in settimana l’accordo tra Enrico Letta e Carlo Calenda. Partito democratico, Azione e +Europa hanno raggiunto l’intesa dopo giorni di trattative, veti e ultimatum, con l’obiettivo di “essere vincenti nei confronti della destra”. A sinistra però si continua a lavorare per avere una coalizione ancora più larga. Faranno così parte della squadra anche Di Maio (Impegno civico) Bonelli (Europa verde) e Fratoianni (Sinistra [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Accordo politico, Alleanza politica, Coalizione, elezioni, Elezioni politiche, Legge elettorale

ELEZIONI: È PARTITA LA CAMPAGNA ELETTORALE.

31 Luglio 2022

È stata la settimana delle discussioni su leader e alleanze. Nel centrodestra è stato trovato l’accordo sulla leadership, l’ha spuntata Giorgia Meloni: il partito che avrà più voti indicherà il nome del Presidente del Consiglio. A sinistra domina invece il tema delle alleanze, con il solo obiettivo di non fare stravincere la destra che, sondaggi alla mano, potrebbe per la prima volta guidare il Paese senza dovere ricorrere ad un governo di [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Alleanze, Campagna elettorale, elezioni, larghe intese
« Precedente 1 2 3 4 Successivo »

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (81)
  • Politica nazionale (93)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • AUTUNNO DI ELEZIONI REGIONALI: COALIZIONI A CONFRONTO.
  • TENSIONE POLONIA-RUSSIA: VIETATO SOTTOVALUTARE.
  • ISRAELE INVADE GAZA: ATTO FINALE DELLA GUERRA IN MEDIORIENTE?
  • GUERRA IN UCRAINA: TENTATIVI ESTIVI DI PACE.
  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com