Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

MAGGIORANZA A PEZZI: UN MURO TRA DRAGHI E CONTE.

17 Luglio 2022

Si è aperta la crisi di Governo dopo lo strappo del Movimento 5 stelle che non ha votato in Senato il decreto Aiuti e la fiducia al Governo Draghi. Il premier ha così rassegnato le sue dimissioni al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che non le ha accolte e ha rinviato lo stesso Presidente del Consiglio in Parlamento per verificare se il Governo disponga ancora di una maggioranza. A questo punto gli scenari possibili sono quattro: [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Conte, Crisi di Governo, Draghi, elezioni, elezioni anticipate, Governo, Governo Draghi, Movimento 5 stelle

FIBRILLAZIONI NELLA MAGGIORANZA E CALCOLI ELETTORALI.

10 Luglio 2022

Prosegue la tensione all’interno della maggioranza. Come prevedibile più si avvicina la data delle urne più i partiti, in calo di consensi, avvertono la necessità di smarcarsi. In questo senso ad alzare i toni e mettere in discussione il governo è soprattutto il M5S, ma anche la Lega mostra segnali di agitazione. In settimana si è rischiato lo strappo tra l’ex premier Giuseppe Conte e il governo Draghi. La crepa si è aperta sul decreto [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Conte, Crisi di Governo, Draghi, elezioni, Governo Draghi, Vitalizi

IL CINISMO DI PUTIN.

3 Luglio 2022

Sono stati superati i quattro mesi di conflitto in Ucraina. I russi hanno ricominciato ad attaccare la capitale. In diverse città sono stati colpiti un centro commerciale, delle zone residenziali e un intero condominio, con centinaia di morti innocenti. La guerra, tuttavia, non occupa più le prime pagine dei giornali, e il numero delle vittime comincia a diventare un mero conteggio che disumanizza i morti stessi. Quanto durerà ancora la [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: Biden, Guerra in Ucraina, NATO, Putin, Russia, Sanzioni, Ucraina, USA

L’IMPLOSIONE DEL MOVIMENTO 5 STELLE.

26 Giugno 2022

In settimana c’è stata la prevedibile scissione del Movimento 5 Stelle. Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha lasciato il partito, seguito da 61 parlamentari (50 deputati e 11 senatori), e ha dato vita ad un nuovo soggetto politico (del quale sinceramente non sentivamo il bisogno) “Insieme per il futuro”, che dovrebbe avere i numeri per formare un gruppo parlamentare autonomo sia alla Camera che al Senato. Per Di Maio è stata una “scelta [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Di Maio, Governo Draghi, Movimento 5 stelle

IL TERMOMETRO POLITICO ITALIANO DOPO LE AMMINISTRATIVE.

19 Giugno 2022

Le elezioni amministrative sono diverse da quelle politiche nazionali, perché risentono di dinamiche locali e perché fondamentalmente i cittadini cercano buoni amministratori badando poco al simbolo (come dimostrato dalle liste civiche che vanno spesso in doppia cifra). Nonostante questa premessa le elezioni amministrative di domenica scorsa un segnale politico lo hanno comunque dato. Due grandi sconfitti: Lega e Movimento 5 Stelle. Nella [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: elezioni amministrative, Fratelli d’Italia, Lega, M5S, Partiti, PD
« Precedente 1 … 26 27 28 … 49 Successivo »

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (80)
  • Politica nazionale (92)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • ISRAELE INVADE GAZA: ATTO FINALE DELLA GUERRA IN MEDIORIENTE?
  • GUERRA IN UCRAINA: TENTATIVI ESTIVI DI PACE.
  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.
  • IL CASO ALMASRY E LO SCONTRO POLITICO-GIUDIZIARIO.
  • DONALD TRUMP TORNA ALLA CASA BIANCA.

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com