Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA TRA FAVOLA E REALTA’.

28 Maggio 2023

Da decenni si parla periodicamente della costruzione del ponte sullo stretto di Messina, un progetto storicamente molto caro ai partiti di destra e spesso al centro del dibattito pubblico. Ci hanno provato in tanti, senza successo. L’ultimo governo di Silvio Berlusconi ci andò vicino nel 2011, ma l’anno dopo il governo Monti bloccò il progetto. Ora potremmo essere finalmente arrivati ad una svolta. In settimana il Senato ha approvato in [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Calabria, Ponte, Ponte sullo Stretto di Messina, Sicilia, Stretto di Messina

GELO ITALIA-FRANCIA SUI MIGRANTI.

21 Maggio 2023

È gelo tra Italia e Francia sulla gestione dei migranti. Da alcune settimane sta andando in onda una vera e propria telenovela con attacchi da parte dell’Eliseo, intervallati da aperture (solo a parole) del presidente Macron, nei confronti delle politiche di accoglienza del nostro governo. Prima c’è stato l’attacco del ministro dell’Interno francese, Darmanin, che ha definito Meloni “incapace” di risolvere i problemi migratori dell’Italia, [continua a leggere...]

Posted in: Flussi migratori, Politica internazionale Tagged: Immigrazione, Macron, Marina Le Pen

LE RIFORME COSTITUZIONALI PER UNA MAGGIORE STABILITA’ POLITICA.

14 Maggio 2023

Giorgia Meloni ha incontrato le delegazioni dei partiti di opposizione per discutere di riforme costituzionali sui principali organi dello Stato. La premier non ha presentato alcuna proposta di riforma in quanto ha preferito prima avere un confronto con le altre forze politiche, tuttavia la ministra per le riforme, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha fatto sapere che entro l’estate presenterà il ddl costituzionale. I punti principali [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Costituzione, elezione diretta del premier, elezione diretta del presidente, Legge elettorale, premierato, presidenzialismo, Repubblica Presidenziale, Repubblica semipresidenziale, Riforme costituzionali, semi-presidenzialismo

DECRETO LAVORO: BENE MA SERVE ANCHE ALTRO.

7 Maggio 2023

Subito in vigore il decreto-legge sul lavoro approvato dal governo di Giorgia Meloni il primo maggio, giorno della festa dei lavoratori. Il provvedimento contiene varie misure legate al mondo del lavoro, misure che hanno scatenato un’accesa discussione tra governo e sindacati. Sostanzialmente i punti principali del dl lavoro che hanno fatto più discutere sono tre: il taglio del cuneo fiscale, la riforma/sostituzione del reddito di [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Contratti a termine, Cuneo fiscale, Decreto lavoro, Lavoro, Prezzi, Reddito di cittadinanza, Speculazione

LE POLEMICHE STERILI SUL 25 APRILE.

30 Aprile 2023

Nel nostro Paese il 25 aprile si celebra l’anniversario della fine dell’occupazione nazifascista. Era infatti il 25 aprile 1945 quando gli alleati superarono il fiume Po e i soldati tedeschi e della Repubblica di Salò cominciarono a ritirarsi da Milano e da Torino. La data segna, in sostanza, la liberazione da vent’anni di dittatura e da cinque anni di guerra mondiale. Ogni anno, intorno a questa commemorazione, arrivano puntuali le polemiche [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: 25 aprile, Festa della Liberazione, Governo, Nazifascismo, Opposizione, PD
« Precedente 1 … 17 18 19 … 49 Successivo »

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (80)
  • Politica nazionale (92)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • ISRAELE INVADE GAZA: ATTO FINALE DELLA GUERRA IN MEDIORIENTE?
  • GUERRA IN UCRAINA: TENTATIVI ESTIVI DI PACE.
  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.
  • IL CASO ALMASRY E LO SCONTRO POLITICO-GIUDIZIARIO.
  • DONALD TRUMP TORNA ALLA CASA BIANCA.

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com