Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

Politica nazionale

LA RIFORMA DEL REDDITO DI CITTADINANZA.

19 Agosto 2023

A fine luglio l’INPS ha comunicato tramite sms a molti dei percettori del Reddito di cittadinanza che dal primo agosto non avrebbero più ricevuto il sussidio. Lo stop all’assegno riguarda molte famiglie che non hanno più i requisiti. Secondo le nuove regole, infatti, in vigore dall’1 agosto 2023, continueranno a percepire il reddito di cittadinanza soltanto i nuclei familiari con un disabile, un minore o un componente over 60. In realtà [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Assegno di inclusione, Lavoro, Politiche del lavoro, Reddito di cittadinanza, sostegno alla formazione e al lavoro, Sussidio

SALARIO MINIMO E POTERE D’ACQUISTO.

30 Luglio 2023

Per salario minimo si intende una soglia di retribuzione, su base oraria e stabilita per legge, che deve essere garantita a tutti i lavoratori (sia dipendenti stabili che lavoratori precari) e che non può essere ridotta attraverso un contratto collettivo o privato. Il datore di lavoro, dunque, non può scendere sotto questa soglia senza violare la legge. Nel dibattito politico si discute da anni della sua introduzione, con la sinistra e parte [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Caro vita, contratto collettivo, contratto nazionale, Lavoro, potere di acquisto, Salario minimo

COMMISSIONE D’INCHIESTA SULLA GESTIONE DELL’EMERGENZA COVID19.

9 Luglio 2023

La Camera ha approvato la proposta di legge per l’istituzione di una Commissione d’inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid in Italia. Dopo la pausa estiva toccherà al Sento. Sarà una Commissione bicamerale, composta in modo proporzionale da deputati e senatori di tutti i partiti e avrà funzione ispettiva e di indagine. È stata una seduta ad altissima tensione con il presidente del M5S Giuseppe Conte e il deputato del Pd Roberto Speranza [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale, Salute Tagged: Commissione d'inchiesta, Conte, covid, Covid19, Emergenza Covid, green pass, Restrizioni, Speranza, Vaccino

L’IMMIGRAZIONE CHE DIVIDE E IL MES DELLA DISCORDIA.

2 Luglio 2023

A Bruxelles si è tenuto in settimana il Consiglio europeo (composto dai Capi di Stato o di governo dei paesi membri) con diversi temi in discussione, tra cui il sostegno all’Ucraina, il fenomeno migratorio e il Mes (Meccanismo europeo di stabilità). L’Unione europea si è mostrata compatta sul sostegno all’Ucraina, mentre sugli altri temi sono emerse delle divergenze. Sull’immigrazione l’Italia ha cantato vittoria troppo presto dopo [continua a leggere...]

Posted in: Flussi migratori, Politica internazionale, Politica nazionale Tagged: Consiglio europeo, Debito pubblico, Fondo salva Stati, Immigrazione, Meccanismo europeo di stabilità, MES

NORDIO E LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA.

25 Giugno 2023

È cominciato in Parlamento l'iter del disegno di legge sulla giustizia approvato la scorsa settimana in Consiglio dei ministri. Si tratta di una delle riforme più attese, che in decenni di governo nessuno è riuscito ad attuare veramente, se si esclude l’approvazione di singoli provvedimenti. Il testo presenta diversi punti che hanno portato a scontri con la magistratura, a critiche da parte dei giornalisti, a spaccature nelle opposizioni [continua a leggere...]

Posted in: Giustizia, Politica nazionale Tagged: Abuso d'ufficio, Carlo Nordio, Intercettazioni, Ministro della giustizia, Nordio, Riforma della Giustizia
« Precedente 1 … 6 7 8 … 19 Successivo »

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (79)
  • Politica nazionale (92)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • GUERRA IN UCRAINA: TENTATIVI ESTIVI DI PACE.
  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.
  • IL CASO ALMASRY E LO SCONTRO POLITICO-GIUDIZIARIO.
  • DONALD TRUMP TORNA ALLA CASA BIANCA.
  • TREGUA IN MEDIORIENTE, SARA’ PACE?

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com