Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

Politica nazionale

LA PROTESTA DEGLI AGRICOLTORI.

11 Febbraio 2024

Gli agricoltori di tutta Europa protestano da inizio gennaio contro le politiche agricole europee. In Italia in questi ultimi giorni abbiamo assistito a blocchi ai caselli autostradali, a manifestazioni con trattori e a proteste davanti ai palazzi istituzionali. Ad essere preso di mira dagli agricoltori è stato soprattutto il Green Deal europeo, con cui si intende un insieme di norme europee che tendono a rendere il mondo più sostenibile [continua a leggere...]

Posted in: Green, Politica nazionale Tagged: Agricoltura, Green Deal europeo, Made in Italy, PAC, Protesta degli agricoltori, Trattori

AUTONOMIA DIFFERENZIATA: COSA CI ASPETTA?

28 Gennaio 2024

Approvato dal Senato il disegno di legge sull’autonomia differenziata, proposto dal ministro per gli Affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli. Il ddl consente alle regioni di legiferare su 23 diverse materie fra cui sanità, istruzione, trasporti, finanza pubblica, sistema tributario, energia ecc., su cui attualmente la competenza è dello Stato centrale. Il provvedimento, varato dal governo a metà marzo, passa ora alla Camera per il [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Autonomia differenziata, LEP, Nord, Regioni, Sud

TENSIONI NEL CENTRODESTRA SULLE REGIONALI: E’ GIUSTO UN RIEQUILIBRIO.

21 Gennaio 2024

Questo governo potrebbe durare davvero a lungo, con possibilità di un record di presenze a Palazzo Chigi da parte dell’attuale premier Giorgia Meloni. I motivi sono essenzialmente due: i numeri in Parlamento e un’opposizione (per ora) inerme, priva di idee, litigiosa e focalizzata su un inutile e improduttivo antifascismo. Ad oggi solo un’implosione della coalizione di maggioranza, com’è spesso accaduto in passato, potrebbe creare una crisi [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Centrodestra, Elezioni regionali, Elezioni Sardegna, Giorgia Meloni, Tensioni nel centrodestra

FINE ANNO E INIZIO ANNO: I FATTI E LE SFIDE.

14 Gennaio 2024

L’anno scorso si è chiuso con due fatti di primissimo piano: l’approvazione del Patto di Stabilità europeo e la bocciatura italiana del Mes. Il primo entrerà in vigore dalla prossima primavera dopo la sospensione, dal marzo 2020, a causa della pandemia. Gli Stati dovranno mantenere il deficit al di sotto del 3% del Pil e il debito al di sotto del 60%, con l’introduzione di una flessibilità di 3 anni in cui la Commissione europea dovrà tenere [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Conferenza di fine anno, Elezioni europee, Fondo salva Stati, Manovra Finanziaria, MES, Patto di Stabilità

PRIME POLEMICHE SULLE ALLEANZE IN VISTA DEL VOTO EUROPEO 2024.

10 Dicembre 2023

Frizioni all’interno della maggioranza in vista delle prossime elezioni europee che si terranno nella primavera del 2024. Dalle alleanze europee, e da chi farà parte di quella che avrà la governance dell’Ue, dipenderà il futuro di ogni partito. Da qui l’interesse di ogni singolo partito, compresi quelli Italiani, di cercare l’alleanza vincente. Nei giorni scorsi Salvini ha riunito a Firenze i sovranisti d’Europa, appartenenti al suo [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale, Politica nazionale Tagged: Alleanze in Europa, elezioni, Elezioni europee, Unione Europea, Voto
« Precedente 1 … 4 5 6 … 19 Successivo »

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (78)
  • Politica nazionale (92)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.
  • IL CASO ALMASRY E LO SCONTRO POLITICO-GIUDIZIARIO.
  • DONALD TRUMP TORNA ALLA CASA BIANCA.
  • TREGUA IN MEDIORIENTE, SARA’ PACE?
  • DA CECILIA SALA A ELON MUSK: LA PREMIER MELONI PROTAGONISTA NELLA SCENA INTERNAZIONALE.

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com