Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

Politica nazionale

PRESENTATI I CANDIDATI ALLE ELEZIONI EUROPEE: POLEMICHE E RISCHI PER I PARTITI.

5 Maggio 2024

Sono state presentate le liste dei candidati alle elezioni europee che si terranno l’8 e il 9 giugno prossimi. Saranno eletti 74 parlamentari italiani (l’Europarlamento è composto da 705 parlamentari, l’Italia è il terzo gruppo più numeroso dietro a Germania e Francia) con un sistema di voto proporzionale puro, non ci saranno coalizioni e ogni partito correrà da solo, creando una vera e propria competizione tra i partiti stessi. In [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale, Politica nazionale Tagged: Candidati, Elezioni europee, Europarlamentari, Europarlamento, Ilaria Salis, Liste candidati, Parlamento Europeo, Salvini

TERREMOTO POLITICO-GIUDIZIARIO A BARI.

14 Aprile 2024

A Bari nelle ultime settimane è andato in onda un vero e proprio terremoto politico-giudiziario tra inchieste, arresti, dimissioni, rottura dell’asse Pd-M5S e azzeramento della giunta regionale. Nella bufera soprattutto il Partito democratico. Prima il ministro dell’Interno ha disposto un’ispezione antimafia per valutare un eventuale scioglimento del comune a causa di possibili condizionamenti mafiosi, poi da un’indagine della Dda di Bari è [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Bari, Corruzione, elezioni amminisrative, elezioni comunali, Inchiesta Bari, inchiesta giudiziaria, M5S, Movimento 5 stelle, Partito democratico, PD, voto di scambio

LA SITUAZIONE POLITICA ITALIANA DOPO IL VOTO IN ABRUZZO.

17 Marzo 2024

Marco Marsilio ha vinto le elezioni regionali in Abruzzo, sarà presidente della regione per il secondo mandato consecutivo. Le elezioni in Abruzzo erano un importante crocevia per entrambe le coalizioni che hanno volutamente “nazionalizzato” il voto locale affidandogli una valenza statale e assumendosi la responsabilità degli effetti sugli equilibri politici che un’eventuale sconfitta avrebbe potuto causare. La sinistra dopo il voto in [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Abruzzo, Campo largo, elezioni, Elezioni in Abruzzo, Lega, Voto in Abruzzo

L’IMPORTANZA DEL VOTO IN ABRUZZO.

10 Marzo 2024

Oggi si vota in Abruzzo per le elezioni regionali. I candidati presidente sono due: Marco Marsilio, governatore uscente, appartenente a FdI e fedelissimo della premier Giorgia Meloni, sostenuto dal centrodestra, e Luciano D’Amico, ex rettore dell’Università di Teramo, sostenuto dal centrosinistra. Fino a qualche settimana fa il primo era dato per vincente dai sondaggi, poi la vittoria del centrosinistra in Sardegna ha fatto suonare la carica: [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Abruzzo, Alleanza politica, Campo largo, Elezioni in Abruzzo, Elezioni regionali, Voto in Abruzzo

COSA CI DICE LA VITTORIA DELLA SINISTRA IN SARDEGNA?

3 Marzo 2024

La Sardegna ha la sua prima donna presidente  della storia. Alessandra Todde, deputata e personaggio politico di spicco del Movimento 5 stelle, sostenuta da Pd e M5S, ha superato di poche migliaia di voti Paolo Truzzu, sindaco uscente di Cagliari e sostenuto dal centrodestra. Non era previsto ballottaggio, chi prendeva più voti diventava presidente. Staccato, sotto il 10%, Renato Soru, candidato di Azione, Italia Viva, +Europa e altri [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Cariche polizia, Elezioni in sardegna, Elezioni regionali, Manganelli, Sardegna, Todde
« Precedente 1 … 3 4 5 … 19 Successivo »

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (78)
  • Politica nazionale (92)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.
  • IL CASO ALMASRY E LO SCONTRO POLITICO-GIUDIZIARIO.
  • DONALD TRUMP TORNA ALLA CASA BIANCA.
  • TREGUA IN MEDIORIENTE, SARA’ PACE?
  • DA CECILIA SALA A ELON MUSK: LA PREMIER MELONI PROTAGONISTA NELLA SCENA INTERNAZIONALE.

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com