Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

Politica nazionale

LE POLEMICHE POLITICHE ESTIVE SOTTO L’OMBRELLONE.

25 Agosto 2024

Al termine delle vacanze estive sia la maggioranza che l’opposizione devono fare i conti con tensioni al loro interno, e in alcuni casi dentro gli stessi partiti. A sinistra si fatica a fare partire un’alleanza alternativa alla Meloni, a destra si susseguono dissapori che rischiano addirittura di minare la stabilità del governo. Partiamo proprio dalle forze di maggioranza. Il fronte aperto è quello tra la Lega e Forza Italia. Un primo scontro [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Alleanze, Carceri, Coalizione, Conte, Elly Schlein, Ius scholae, Politica italiana, Renzi, Salvini

GIUSTIZIA, AUTONOMIA DIFFERENZIATA E PREMIERATO: IL GOVERNO VIAGGIA SPEDITO SULLE RIFORME.

23 Giugno 2024

Avanti tutta con le riforme. Dopo il recente via libera del Consiglio dei ministri al ddl Giustizia il Governo in settimana ha ottenuto altre due importanti conquiste: dal Senato è arrivato il primo sì al premierato, mentre il disegno di legge sull’autonomia differenziata è stato approvato in maniera definitiva dalla Camera diventando legge. La riforma del premierato modifica la Costituzione introducendo l’elezione diretta del premier (come [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Autonomia differenziata, giustizia, premierato, Referendum, Riforme, Riforme costituzionali

ELEZIONI EUROPEE: COSA CAMBIA DOPO LA CORSA ELETTORALE.

16 Giugno 2024

Domenica scorsa si sono tenute le tanto attese elezioni europee. In Italia hanno vinto Fratelli d’Italia, il Partito Democratico, Forza Italia e Alleanza Verdi-Sinistra, hanno perso la Lega, il M5S, Italia Viva e Azione. Per la premier Giorgia Meloni (28.8%) si è trattato di un trionfo politico, perché ha superato la soglia del 26% (risultato delle ultime politiche) che si era prefissata, rafforzando così anche la coalizione di governo e [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale, Politica nazionale Tagged: Conte, elezioni, Elezioni europee, Elly Schlein, europa, Europarlamentari, Europarlamento, Macron, Meloni, Parlamento Europeo, Renzi, Salvini, Tajani, Ursula Von der Leyen

ELEZIONI EUROPEE: SI VOTA PER AVERE PIU’ EUROPA O MENO EUROPA.

9 Giugno 2024

Da ieri pomeriggio, fino a stasera, si stanno svolgendo le elezioni per il Parlamento europeo. Il sistema di voto è quello proporzionale, con una soglia di sbarramento del 4% e il voto di preferenza. In sostanza per essere eletti non conta la posizione in lista ma le preferenze ottenute. Si tratta di elezioni importanti, quasi come quelle politiche, perché considerate elezioni di medio termine, una sorta di referendum sul gradimento verso il [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale, Politica nazionale Tagged: elezioni, Elezioni europee, europa, Europarlamento, parlamentari europei, Parlamento Europeo

GLI AFFARI SULLO YACHT E LO SCANDALO LIGURIA.

12 Maggio 2024

Altra bufera politica-giudiziaria, stavolta in Liguria. I protagonisti sono sempre gli stessi, imprenditori e politici, e non cambia neanche il reato: corruzione. Io imprenditore ti do dei soldi o ti faccio avere tanti voti, tu politico mi favorisci nelle mie attività imprenditoriali, per cui avrò tanti soldi anche io. Alla fine paga lo Stato, e quindi in ultimissimo step i cittadini. Amen. Un’inchiesta delle procure di Genova e di La [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Corruzione, Finanziamento illecito ai partiti, Genova, Giovanni Toti, Liguria, magistratura ad orologeria, Regione Liguria, Tangenti, Toti
« Precedente 1 2 3 4 … 19 Successivo »

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (78)
  • Politica nazionale (92)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.
  • IL CASO ALMASRY E LO SCONTRO POLITICO-GIUDIZIARIO.
  • DONALD TRUMP TORNA ALLA CASA BIANCA.
  • TREGUA IN MEDIORIENTE, SARA’ PACE?
  • DA CECILIA SALA A ELON MUSK: LA PREMIER MELONI PROTAGONISTA NELLA SCENA INTERNAZIONALE.

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com