Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

Politica nazionale

CRISI DI GOVERNO.

24 Gennaio 2021

Il governo ha ottenuto la fiducia al Senato senza arrivare alla maggioranza assoluta di 161 voti. La crisi non si è aperta formalmente perché sarebbero state necessarie le dimissioni del Presidente del Consiglio o il voto di sfiducia in una delle due Camere. Il premier Conte è salito al Colle per informare il Presidente della Repubblica Mattarella di volere provare ad allargare la maggioranza parlamentare al fine di non rischiare di andare in [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Conte, Crisi di Governo

CRISI DI GOVERNO.

17 Gennaio 2021

Ad inizio settimana scorsa sono rimasto colpito da una frase pronunciata dal governatore della Regione Puglia Emiliano: “conosco Renzi, se si è messo in testa di fare cadere il governo lo farà”. E così è stato. Il leader di Italia Viva ha ritirato la delegazione del suo partito al governo, ovvero le ministre Bellanova (politiche agricole) e Bonetti (famiglia e pari opportunità) e il sottosegretario agli Esteri Scalfarotto. Le motivazioni [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Crisi di Governo, Renzi

TENSIONI NELLA MAGGIORANZA.

3 Gennaio 2021

Il dibattito politico di inizio anno non cambia rispetto agli ultimi giorni del 2020. Tiene sempre banco la polemica, ormai stucchevole, tra Matteo Renzi e il premier Conte. Nessuno dei due vuole cedere. Nella tradizionale conferenza stampa di fine anno il Presidente del Consiglio ha affermato che entro i primi giorni di gennaio si terrà un Consiglio dei ministri dedicato al Recovery Plan. Se non dovesse arrivare la fiducia delle forze [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Conte, Governo, Renzi
« Precedente 1 … 18 19

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (81)
  • Politica nazionale (93)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • AUTUNNO DI ELEZIONI REGIONALI: COALIZIONI A CONFRONTO.
  • TENSIONE POLONIA-RUSSIA: VIETATO SOTTOVALUTARE.
  • ISRAELE INVADE GAZA: ATTO FINALE DELLA GUERRA IN MEDIORIENTE?
  • GUERRA IN UCRAINA: TENTATIVI ESTIVI DI PACE.
  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com