Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

Politica nazionale

DIMISSIONI ZINGARETTI.

7 Marzo 2021

Zingaretti si è dimesso da segretario del Pd. Motivo: non gli piace il fatto che si parli solo di poltrone. In realtà non è proprio così. A mio avviso non ha retto alle critiche dei militanti del partito per la sua volontà di portare avanti il rapporto con il M5S. Il detonatore delle dimissioni potrebbero essere stati in questo senso i sondaggi che danno il M5S in ascesa e il Pd fermo al palo. Dove potrebbe portare un rapporto duraturo [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Dimissioni Zingaretti, PD

FIDUCIA DELLE CAMERE A MARIO DRAGHI.

21 Febbraio 2021

Le Camere hanno accordato al governo Draghi la fiducia, a larghissima maggioranza come nelle previsioni. Il nuovo premier ha tenuto un discorso di alto profilo dichiarando che non si tratta di un governo nato dal fallimento della politica. Rivolgendosi ai partiti ha sottolineato l’importanza dell’unità di vedute, che non deve essere un’opzione ma un dovere. Secondo Draghi, inoltre, tutte le forze politiche devono prendersi la loro [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Draghi, Fiducia, Governo Draghi

NUOVO GOVERNO.

14 Febbraio 2021

Per il sottoscritto sarebbe stato giusto andare al voto. Le contraddizioni patetiche dei partiti, tra quanto detto in passato e quanto fatto in questi giorni, hanno rafforzato ancora di più questa mia convinzione. Così non è stato. In settimana è successo quanto segue: Mario Draghi ha sciolto la riserva accettando l’incarico di formare il nuovo governo in qualità di Presidente del Consiglio e ha presentato la lista dei ministri, 4 del M5S, 3 [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Draghi, Governo Draghi

INCARICO A MARIO DRAGHI.

7 Febbraio 2021

Settimana convulsa e ricca di tensioni. Il tavolo programmatico tra le forze dell’ex maggioranza organizzato da Roberto Fico, a cui era stato dato un mandato esplorativo da parte di Mattarella, non è andato a buon fine. A Renzi non andava bene niente, intenzionalmente: il ministro Azzolina, il ministro Bonafede (per la sua riforma che blocca la prescrizione dopo una condanna in primo grado), in no al Mes sanitario, il piano vaccinale che non [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Draghi, Incarico di governo

DIMISSIONI GIUSEPPE CONTE.

31 Gennaio 2021

In settimana il premier Conte si è dimesso. Il tentativo di allargare la maggioranza in poco tempo non è andato a buon fine, per cui il Presidente del Consiglio, prima di andare a sbattere contro il muro del voto in aula sulla relazione annuale del ministro della Giustizia Alfonso Bonafede (sarebbe stata la sua morte politica), ha preferito dimettersi con la speranza di ricevere nuovamente l’incarico da parte del Presidente Mattarella. Un [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Consultazioni, Conte, Dimissioni
« Precedente 1 … 17 18 19 Successivo »

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (81)
  • Politica nazionale (93)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • AUTUNNO DI ELEZIONI REGIONALI: COALIZIONI A CONFRONTO.
  • TENSIONE POLONIA-RUSSIA: VIETATO SOTTOVALUTARE.
  • ISRAELE INVADE GAZA: ATTO FINALE DELLA GUERRA IN MEDIORIENTE?
  • GUERRA IN UCRAINA: TENTATIVI ESTIVI DI PACE.
  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com