Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

Politica nazionale

LEGGE SUL FINE VITA.

19 Dicembre 2021

La Corte Costituzionale ha esortato il Parlamento, con una sentenza del 2018, a  varare una legge sul suicidio assistito, tenendo conto di 4 punti fondamentali: paziente capace di intendere e di volere, malattia irreversibile, presenza di sofferenze fisiche e psichiche intollerabili, dipendenza totale da supporti sanitari. Nelle Commissioni i partiti di destra hanno preteso limitazioni più stringenti, quelli di sinistra invece si mostrano da [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: eutanasia legale, Fine vita, Suicidio assistito

QUIRINALE.

21 Novembre 2021

A febbraio 2022 scadrà il mandato dell’attuale Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il Parlamento dovrà quindi eleggere il nuovo Presidente. Nelle prossime settimane se ne parlerà diffusamente. Per ora mi soffermo sulla simpatica preoccupazione che serpeggia tra i banchi dei parlamentari. Tra i nomi caldi per il Colle infatti compaiono la Cartabia (attuale ministra della giustizia), il senatore Casini, il Presidente di Forza Italia [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Colle, Elezioni presidenziali, Mattarella, Presidente della Repubblica, Quirinale

NOMINE RAI.

21 Novembre 2021

Il consiglio di amministrazione della Rai (7 membri di cui 4 scelti dal Parlamento, 2 dal governo e 1 dall’assemblea dei dipendenti) ha varato le nuove nomine sui direttori dei Telegiornali. Monica Maggioni sarà la direttrice del Tg1, mentre altre donne, per espressa volontà del Premier, ricopriranno ruoli di primo piano in altre testate Rai. Le nomine hanno fatto infuriare il M5S, che ha più numeri in Parlamento e che si è sentito [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Nomine Rai, Rai, Rai e politica, Tg

IL SENATO DICE NO ALLA LEGGE ZAN.

31 Ottobre 2021

Il Senato ha bloccato, ormai definitivamente, l’iter della proposta di legge Zan (dal nome del primo firmatario Alessandro Zan, Partito democratico), che prevedeva misure contro l’omotransfobia. Palazzo Madama ha approvato una proposta di Lega e Fratelli d’Italia di “non passaggio all’esame degli articoli di testo”. Si tratta di un istituto del regolamento del Senato, detto “tagliola”, che può essere richiesto da un senatore e con il quale [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Discriminazioni, Legge Zan, omotransfobia

MANOVRA.

24 Ottobre 2021

Approvato dal governo il Dpb, il Documento programmatico di bilancio, che è stato subito inviato al Parlamento e alla Commissione europea per essere valutato. Si tratta di un documento che definisce l’architettura della Manovra (o legge di bilancio) illustrando le linee di intervento e gli effetti sui principali indicatori economici. Ovviamente rivela le cifre della legge di bilancio, che per il 2022 vale complessivamente 23.4 miliardi. [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Legge di bilancio, Manovra, Quota 100, Reddito di cittadinanza
« Precedente 1 … 15 16 17 … 19 Successivo »

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (78)
  • Politica nazionale (92)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.
  • IL CASO ALMASRY E LO SCONTRO POLITICO-GIUDIZIARIO.
  • DONALD TRUMP TORNA ALLA CASA BIANCA.
  • TREGUA IN MEDIORIENTE, SARA’ PACE?
  • DA CECILIA SALA A ELON MUSK: LA PREMIER MELONI PROTAGONISTA NELLA SCENA INTERNAZIONALE.

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com