Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

Politica nazionale

FINANZIAMENTO AI PARTITI: INCHIESTA OPEN.

13 Febbraio 2022

La procura di Firenze ha chiesto il rinvio a giudizio per Matteo Renzi e alcuni dei suoi più stretti collaboratori (Lotti, Boschi ecc.). L’accusa per il leader di Italia Viva è il finanziamento illecito ai partiti, mentre i suoi collaboratori dovranno rispondere anche delle accuse di corruzione e traffico di influenze. Per i magistrati il finanziamento illecito proviene dalla Fondazione Open che nei suoi 7 anni di vita (2012-2018) avrebbe [continua a leggere...]

Posted in: Giustizia, Politica nazionale Tagged: Finanziamento ai partiti, Fondazione Open, giustizia, Matteo Renzi

TENSIONE NEI PARTITI DOPO IL MATTARELLA-BIS.

6 Febbraio 2022

Dopo la settimana presidenziale che ha portato al Mattarella-bis si è verificato un vero e proprio terremoto nei partiti. La prova del Quirinale, incredibilmente sottovalutata alla vigilia (perché non si sono organizzati meglio i protagonisti più attesi?), ha fatto emergere i limiti, l’inadeguatezza, l’assenza di strategia politica e l’incapacità di mediazione di tutta la classe dirigente. La conseguenza è stata un isterismo di quasi tutti i [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: elezioni, Legislatura, maggioranza, Partiti

QUIRINALE: SERGIO MATTARELLA RIELETTO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA.

30 Gennaio 2022

Sergio Mattarella è stato eletto per la seconda volta Presidente della Repubblica italiana. È stato per sette anni un grande Presidente, apprezzato da tutti gli italiani, per cui non potrà che fare bene. La sua elezione è stata però l’epilogo di una settimana incredibile, surreale, caotica, figlia di una mancanza totale di regia politica da parte di un Parlamento sgarrupato. Mattarella ha ripetutamente espresso negli ultimi mesi la sua [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Capo dello Stato, Mattarella, Presidente della Repubblica, Quirinale

QUIRINALE: SI VOTA PER L’ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.

23 Gennaio 2022

Domani si terrà la prima seduta di votazione a Parlamento riunito (Camera e Senato) per l’elezione del Presidente della Repubblica Italiana. Si farà uno scrutinio al giorno, voteranno 1008 grandi elettori (630 deputati, 320 senatori e 58 delegati), compresi i positivi al Covid, grazie all’utilizzo di un gazebo allestito accanto a Montecitorio. Nei primi tre scrutini serviranno i due terzi dei consensi: 672 voti. Dalla quarta votazione in poi [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Colle, Elezioni presidenziali, Presidente della Repubblica, Quirinale

LA PARTITA DEL QUIRINALE.

26 Dicembre 2021

“Sono un nonno al servizio delle istituzioni, questo esecutivo ha conseguito grandi risultati, andrà avanti indipendentemente da chi ci sarà”: è stata la frase della settimana, pronunciata da Draghi nella conferenza di fine anno, quella che aspettavano i parlamentari e i partiti per capire le intenzioni, finora celate, dell’attuale premier. Sono due gli interrogativi che attanagliano le forze politiche: Draghi vuole diventare Presidente della [continua a leggere...]

Posted in: Politica nazionale Tagged: Colle, Elezioni presidenziali, Presidente della Repubblica, Quirinale
« Precedente 1 … 14 15 16 … 19 Successivo »

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (79)
  • Politica nazionale (92)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • GUERRA IN UCRAINA: TENTATIVI ESTIVI DI PACE.
  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.
  • IL CASO ALMASRY E LO SCONTRO POLITICO-GIUDIZIARIO.
  • DONALD TRUMP TORNA ALLA CASA BIANCA.
  • TREGUA IN MEDIORIENTE, SARA’ PACE?

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com