Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

Politica internazionale

GUERRA IN MEDIO ORIENTE E RISCHIO ESCALATION.

15 Ottobre 2023

Un attacco senza precedenti nel sud di Israele da parte del gruppo radicale palestinese Hamas ha causato migliaia di morti. Lanci di razzi e attacchi via terra in diverse località israeliane vicine alla Striscia di Gaza hanno causato più di mille morti, di cui circa 200 militari. Le restanti vittime sono civili, tra cui i tantissimi giovani uccisi in un rave party musicale organizzato nel deserto vicino a Gaza. Per Israele si è trattato [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: Conflitto arabo-israeliano, Conflitto israelo-palestinese, Gaza, Guerra in Medio Oriente, Hamas, Israele, Palestina, Striscia di Gaza

ZAKI E’ LIBERO.

23 Luglio 2023

Patrick Zaki nel febbraio 2020 veniva arrestato all’aeroporto del Cairo dove, partito da Bologna, era atterrato per andare a trovare la famiglia per le vacanze. Attivista impegnato nella difesa dei diritti umani, all’epoca era uno studente di un master sulla parità di genere all’Università del capoluogo emiliano. L’arresto era dovuto alla pubblicazione su un sito web di un articolo contro la persecuzione egiziana della minoranza cristiana [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: Al Sisi, Giulio Regeni, Governo Meloni, Grazia per Zaki, Italia Egitto, Patrick Zaki

VERTICE NATO: LE RICHIESTE DI SVEZIA E UCRAINA.

16 Luglio 2023

Nel 1949 a Washington è stata fondata la NATO, un’alleanza militare difensiva (non può dichiarare guerra, ma interviene solo per difendere un paese membro da un eventuale attacco) composta da 31 Stati: 27 europei, la Turchia, la Gran Bretagna, il Canada e gli Stati Uniti. In settimana si è tenuto un vertice storico di questa Alleanza a Vilnius, in Lituania, con l’obiettivo di dare garanzie di sicurezza all’Ucraina, in guerra da 17 mesi contro [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: Guerra in Ucraina, NATO, Svezia, Ucraina, Vertice Nato, Vilnius

L’IMMIGRAZIONE CHE DIVIDE E IL MES DELLA DISCORDIA.

2 Luglio 2023

A Bruxelles si è tenuto in settimana il Consiglio europeo (composto dai Capi di Stato o di governo dei paesi membri) con diversi temi in discussione, tra cui il sostegno all’Ucraina, il fenomeno migratorio e il Mes (Meccanismo europeo di stabilità). L’Unione europea si è mostrata compatta sul sostegno all’Ucraina, mentre sugli altri temi sono emerse delle divergenze. Sull’immigrazione l’Italia ha cantato vittoria troppo presto dopo [continua a leggere...]

Posted in: Flussi migratori, Politica internazionale, Politica nazionale Tagged: Consiglio europeo, Debito pubblico, Fondo salva Stati, Immigrazione, Meccanismo europeo di stabilità, MES

GELO ITALIA-FRANCIA SUI MIGRANTI.

21 Maggio 2023

È gelo tra Italia e Francia sulla gestione dei migranti. Da alcune settimane sta andando in onda una vera e propria telenovela con attacchi da parte dell’Eliseo, intervallati da aperture (solo a parole) del presidente Macron, nei confronti delle politiche di accoglienza del nostro governo. Prima c’è stato l’attacco del ministro dell’Interno francese, Darmanin, che ha definito Meloni “incapace” di risolvere i problemi migratori dell’Italia, [continua a leggere...]

Posted in: Flussi migratori, Politica internazionale Tagged: Immigrazione, Macron, Marina Le Pen
« Precedente 1 … 7 8 9 … 16 Successivo »

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (80)
  • Politica nazionale (92)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • ISRAELE INVADE GAZA: ATTO FINALE DELLA GUERRA IN MEDIORIENTE?
  • GUERRA IN UCRAINA: TENTATIVI ESTIVI DI PACE.
  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.
  • IL CASO ALMASRY E LO SCONTRO POLITICO-GIUDIZIARIO.
  • DONALD TRUMP TORNA ALLA CASA BIANCA.

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com