Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

Politica internazionale

TREGUA IN MEDIORIENTE, SARA’ PACE?

19 Gennaio 2025

Oggi entra in vigore l’accordo per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza siglato in settimana a Doha, dopo lunghissimi negoziati e 15 mesi di guerra, tra Israele, Hamas, Usa e Quatar. Sostanzialmente si tratta di un tregua che prevede, oltre al cessate il fuoco, il rilascio  di numerosi ostaggi israeliani, che sono nelle mani da Hamas dal 7 ottobre 2023, la liberazione di oltre mille prigionieri palestinesi, condannati e detenuti [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: Conflitto in Medioriente, Conflitto israelo-palestinese, Conflitto mediorientale, Hamas, Israele, Netanyahu

DA CECILIA SALA A ELON MUSK: LA PREMIER MELONI PROTAGONISTA NELLA SCENA INTERNAZIONALE.

12 Gennaio 2025

Cecilia Sala è una giornalista italiana arrestata il 19 dicembre a Teheran, in Iran, e portata in una cella di isolamento con l’accusa di aver violato le leggi della Repubblica islamica. Fin da subito è sembrato un arresto legato a quello di Mohammad Abedini, arrestato 3 giorni prima all’aeroporto di Milano Malpensa su richiesta della giustizia USA e accusato di avere un ruolo fondamentale nella costruzione dei droni iraniani. L’8 gennaio [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale, Politica nazionale Tagged: cecilia sala, Donald Trump, elon musk, Giorgia Meloni, iran, SpaceX, Starlink, USA

RAFFAELE FITTO UNO STRAPPO IN EUROPA: L’ITALIA CHE NON VUOLE L’ITALIA.

17 Novembre 2024

È stallo sulle nomine al vertice della Commissione Europea: slittano, probabilmente a settimana prossima, il via libera del Parlamento europeo ai 6 vicepresidenti e il voto in assemblea plenaria all’intera Commissione Ue. In settimana, dopo le audizioni dei candidati vicepresidenti, indicati dagli stati membri e scelti dalla prossima presidente Ursula von der Leyen, si sarebbe dovuto votare per accettarli o respingerli. Il voto, invece, è [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale, Politica nazionale Tagged: Commissione europea, ECR, Giorgia Meloni, Maggioranza Ursula, Ppe, raffaele fitto, Socialisti europei, Unione Europea, Ursula Von der Leyen, Vicepresidenza

DONALD TRUMP NUOVO PRESIDENTE USA: COME CAMBIA IL RAPPORTO CON L’EUROPA E CON LE GUERRE?

10 Novembre 2024

Gli Stati Uniti d’America hanno scelto il loro 47esimo Presidente della loro storia: Donald Trump. Il tycoon ritorna alla Casa Bianca con una valanga di voti, con una vittoria schiacciante che ha del miracoloso se si considerano la sconfitta del 2020, le ostilità all’interno del suo partito e le vicende giudiziarie che lo hanno riguardato. Kamala Harris ha perso perché rappresenta la continuità con l’attuale amministrazione democratica, di [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: Conflitto in Medioriente, Donald Trump, Elezioni americane, Elezioni presidenziali, Guerra in Medio Oriente, Guerra in Ucraina, kamala Harris, Trump

LA QUESTIONE MIGRANTI RIACCENDE LO SCONTRO TRA POLITICA E MAGISTRATURA.

27 Ottobre 2024

La linea italiana sull’immigrazione è molto apprezzata in Europa. In effetti si è assistito ad un netto calo degli sbarchi e diversi leader europei hanno fatto i complimenti alla nostra politica migratoria. Tra le misure applicate dal nostro governo c’è il protocollo firmato quasi un anno fa col presidente albanese Edi Rama: la costruzione di due centri per gli immigrati in Albania, a spese del governo italiano, in cui trasferire i migranti [continua a leggere...]

Posted in: Flussi migratori, Politica internazionale, Politica nazionale Tagged: Flussi migratori, Immigrazione, Intesa Italia-Albania, Politiche migratorie, Questione migranti, Scontro politica-magistratura
« Precedente 1 2 3 4 … 16 Successivo »

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (78)
  • Politica nazionale (92)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.
  • IL CASO ALMASRY E LO SCONTRO POLITICO-GIUDIZIARIO.
  • DONALD TRUMP TORNA ALLA CASA BIANCA.
  • TREGUA IN MEDIORIENTE, SARA’ PACE?
  • DA CECILIA SALA A ELON MUSK: LA PREMIER MELONI PROTAGONISTA NELLA SCENA INTERNAZIONALE.

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com