Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

Politica internazionale

L’ECCESSIVA DURATA DELLA GUERRA RISCHIA DI LOGORARE L’OCCIDENTE.

17 Aprile 2022

Dall’inizio della guerra i Paesi occidentali stanno sostenendo l’Ucraina attraverso aiuti umanitari, supporto finanziario e militare (invio di armi) e l’attuazione di sanzioni finanziarie e individuali sempre più severe. Giorno dopo giorno, però, sembra che il sostegno alla causa ucraina si stia progressivamente attenuando, la rabbia e lo sdegno non appaiano più quelli dell’inizio, come se quasi ci fosse una rassegnazione al sacrificio degli [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: Finlandia e Svezia, Guerra in Ucraina, NATO, Occidente, Ucraina

ATROCITA’ SENZA FINE IN UCRAINA.

10 Aprile 2022

È stata la settimana delle atrocità e degli orrori legati alla guerra in Ucraina, dell’indignazione e, se vogliamo, della vergogna. In questi giorni sono stati pubblicati video, immagini, testimonianze e ricostruzioni incredibili, orrendi, raccapriccianti. Provengono soprattutto dalle città lasciate dalle forze russe in ritirata e riconquistate dagli ucraini. Città simbolo in questo senso è Bucha, vicino Kiev, dove sono stati scoperti [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: Atrocità, Crimini di guerra, Energia, Gas russo, Guerra in Ucraina, Ucraina

QUALE STRATEGIA DOPO UN MESE DI GUERRA?

27 Marzo 2022

Nonostante gli appelli per un immediato cessate il fuoco, compreso quello del Papa, continuano i bombardamenti russi ai danni dell’Ucraina. Dopo un mese di conflitto, però, ’offensiva militare è in grande difficoltà. Putin pensava di conquistare l’Ucraina con un’operazione lampo, ma non aveva fatto bene i suoi calcoli. Si è trovato difronte un nemico determinato, aiutato dalle armi inviate dalla Nato, animato da uno straordinario spirito di [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: Guerra, NATO, Putin, Ucraina

GUERRA IN UCRAINA E CRISI ENERGETICA.

20 Marzo 2022

Siamo in piena crisi energetica. La guerra in Ucraina sta avendo effetti devastanti sul prezzo delle bollette, già rincarate a causa della pandemia, e sul prezzo del carburante. Coldiretti, inoltre, ha rilevato un rialzo delle quotazioni internazionali di grano e mais, con conseguente aumento dei prezzi di prodotti alimentari di largo consumo, tra cui pasta e pane. L’Ucraina, d’altra parte, è considerata il “granaio d’Europa”, e con la Russia [continua a leggere...]

Posted in: Economia, Green, Politica internazionale Tagged: caro bollette, Crisi energetica, gas, Guerra in Ucraina

GUERRA IN EUROPA: GLI SCENARI POSSIBILI E LA RESISTENZA UCRAINA.

13 Marzo 2022

La via diplomatica tra Russia e Ucraina non decolla. Continuano, purtroppo, i bombardamenti e i raid russi su molte città ucraine e nei dintorni della capitale Kiev, causando morti e distruzioni agghiaccianti. L’Occidente risponde imponendo nuove sanzioni a Mosca, infliggendo così un duro colpo all’economia russa, come ha ammesso per la prima volta in settimana lo stesso presidente Vladimir Putin. L’elenco delle sanzioni è ormai [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: Crisi Ucraina, Guerra, NATO, Occidente, Putin, Russia, Ucraina, Zelensky
« Precedente 1 … 11 12 13 … 16 Successivo »

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (79)
  • Politica nazionale (92)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • GUERRA IN UCRAINA: TENTATIVI ESTIVI DI PACE.
  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.
  • IL CASO ALMASRY E LO SCONTRO POLITICO-GIUDIZIARIO.
  • DONALD TRUMP TORNA ALLA CASA BIANCA.
  • TREGUA IN MEDIORIENTE, SARA’ PACE?

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com