Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

Politica internazionale

DOPO IL G20 SERVE UN’ITALIA PROTAGONISTA.

20 Novembre 2022

A Bali, in Indonesia, si è tenuto il G20, l’appuntamento annuale in cui si incontrano i capi di governo dei 19 paesi più industrializzati al mondo più l’Unione Europa. È stata l’occasione per il nostro presidente del Consiglio Giorgia Meloni di farsi conoscere dai leader mondiali. L’Italia è stata l’unica nazione rappresentata da una premier donna, un esempio di partecipazione femminile che tutti invocano ma che pochi seguono veramente. [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale, Politica nazionale Tagged: Asse franco-tedesco, G20, Giorgia Meloni, Immigrazione

QUESTIONE MIGRANTI, CI RISIAMO.

13 Novembre 2022

Braccio di ferro tra governo e 4 navi Ong (2 norvegesi e due tedesche) arrivate nei porti italiani con centinaia di migranti a bordo. Il governo ha adottato immediatamente una linea dura varando un decreto che impone alle navi Ong che arrivano nei porti italiani di fare valutare le reali emergenze a bordo: sbarcano solo i fragili, gli altri devono tornare in acque internazionali. L’applicazione di questo provvedimento alle navi ferme nei [continua a leggere...]

Posted in: Flussi migratori, Politica internazionale Tagged: Accordi di Dublino, Fenomeno migratorio, Migranti, ONG

CONFLITTO UCRAINA, UNA PACE DIFFICILE.

16 Ottobre 2022

Escalation militare e di violenza in Ucraina. Diverse esplosioni causate da un attacco missilistico sono avvenute nella capitale ucraina Kiev (dopo mesi che non era stata colpita) e in diverse altre città, con 20 morti e un centinaio di feriti, molti civili. A settembre, nonostante la controffensiva avesse consentito all’esercito ucraino di recuperare diversi territori, quattro regioni sono state annesse alla Russia grazie ad un referendum [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: Guerra in Ucraina, NATO, Putin, Russia, Ucraina

LE SANZIONI STANNO FUNZIONANDO?

11 Settembre 2022

Mosca minaccia l’Europa e l’Italia: “preparatevi a soffrire”. Il blocco definitivo delle forniture di gas all’Europa entra ufficialmente tra le armi utilizzate da Putin in questo conflitto che assume sempre di più i connotati di una guerra economica mondiale. Le minacce entrano a gamba tesa nel vivo della politica italiana, dove il ministro della Transizione ecologica Cingolani ha presentato il piano nazionale di contenimento dei consumi di [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: Guerra in Ucraina, Putin, Russia, Sanzioni

IL CINISMO DI PUTIN.

3 Luglio 2022

Sono stati superati i quattro mesi di conflitto in Ucraina. I russi hanno ricominciato ad attaccare la capitale. In diverse città sono stati colpiti un centro commerciale, delle zone residenziali e un intero condominio, con centinaia di morti innocenti. La guerra, tuttavia, non occupa più le prime pagine dei giornali, e il numero delle vittime comincia a diventare un mero conteggio che disumanizza i morti stessi. Quanto durerà ancora la [continua a leggere...]

Posted in: Politica internazionale Tagged: Biden, Guerra in Ucraina, NATO, Putin, Russia, Sanzioni, Ucraina, USA
« Precedente 1 … 9 10 11 … 16 Successivo »

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (79)
  • Politica nazionale (92)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • GUERRA IN UCRAINA: TENTATIVI ESTIVI DI PACE.
  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.
  • IL CASO ALMASRY E LO SCONTRO POLITICO-GIUDIZIARIO.
  • DONALD TRUMP TORNA ALLA CASA BIANCA.
  • TREGUA IN MEDIORIENTE, SARA’ PACE?

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com