Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

Giustizia

ILARIA SALIS: UN CASO GIUDIZIARIO E POLITICO.

4 Febbraio 2024

Sono diventate un caso politico le immagini di Ilaria Salis ammanettata mani e piedi e incatenata nel tribunale di Budapest. Si tratta di una maestra elementare, 39 anni, militante antifascista, arrestata nel febbraio 2023 proprio a Budapest con l’accusa di lesioni aggravate per avere aggredito, insieme ad un gruppo di estrema sinistra, due manifestanti di estrema destra tra il 9 e il 10 febbraio. In base alla legge ungherese, trattandosi [continua a leggere...]

Posted in: Giustizia, Politica internazionale Tagged: Antifascismo, Governo Meloni, Ilaria Salis, Lega, Orban, Salvini, Ungheria

LO SCONTRO GOVERNO-MAGISTRATURA TROVA SEMPRE NUOVE OCCASIONI PER RIANIMARSI.

2 Dicembre 2023

Nuovo scontro tra Governo e magistratura: il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro è stato rinviato a giudizio per rivelazione di segreto d’ufficio. A gennaio scorso il deputato di FdI Giovanni Donzelli accusò in Aula quattro dirigenti del Pd di essere andati in carcere a visitare l’anarchico Cospito durante il suo sciopero della fame contro il 41bis (IL CASO COSPITO, IL 41BIS E LE POLEMICHE POLITICHE.). In quell’occasione Donzelli [continua a leggere...]

Posted in: Giustizia Tagged: Cospito, Delmastro, magistratura politicizzata, Scontro politica-magistratura, Toghe rosse

GOVERNO-MAGISTRATURA: UNO SCONTRO RICORRENTE.

8 Ottobre 2023

Scontro governo-toghe in seguito alla decisione della giudice di Catania, Iolanda Apostolico, di liberare (non convalidando il loro trattenimento) 3 migranti tunisini dal Centro di permanenza per il rimpatrio (Cpr) di Pozzallo, dove erano stati trattenuti in base al recente decreto migranti “Cutro” (che mira ad accelerare le procedure di espulsione dei migranti che non ottengono l’asilo). La giudice ha ritenuto illegittime alcune parti del [continua a leggere...]

Posted in: Flussi migratori, Giustizia, Politica nazionale Tagged: Fenomeno migratorio, Governo Meloni, Immigrazione, Magistratura, Scontro politica-magistratura

NORDIO E LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA.

25 Giugno 2023

È cominciato in Parlamento l'iter del disegno di legge sulla giustizia approvato la scorsa settimana in Consiglio dei ministri. Si tratta di una delle riforme più attese, che in decenni di governo nessuno è riuscito ad attuare veramente, se si esclude l’approvazione di singoli provvedimenti. Il testo presenta diversi punti che hanno portato a scontri con la magistratura, a critiche da parte dei giornalisti, a spaccature nelle opposizioni [continua a leggere...]

Posted in: Giustizia, Politica nazionale Tagged: Abuso d'ufficio, Carlo Nordio, Intercettazioni, Ministro della giustizia, Nordio, Riforma della Giustizia

IL CASO COSPITO, IL 41BIS E LE POLEMICHE POLITICHE.

5 Febbraio 2023

Alfredo Cospito è un anarchico insurrezionalista, condannato nel 2013 a 10 anni e 8 mesi di carcere per avere sparato alle gambe nel 2012 Roberto Adinolfi, ad di Ansaldo nucleare, e a 20 anni di carcere per un attentato nel 2006 alla Scuola allievi Carabinieri di Fossano (l’esplosione non causò né morti né feriti). Cospito, leader di un movimento anarchico che negli anni è stato accusato di oltre 50 attentati e di associazione per delinquere [continua a leggere...]

Posted in: Giustizia Tagged: 41-bis, Anarchia, Carcere duro, Cospito, giustizia, Mafie, Ministero della Giustizia, Movimenti anarchici
« Precedente 1 2 3 4 Successivo »

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (78)
  • Politica nazionale (92)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.
  • IL CASO ALMASRY E LO SCONTRO POLITICO-GIUDIZIARIO.
  • DONALD TRUMP TORNA ALLA CASA BIANCA.
  • TREGUA IN MEDIORIENTE, SARA’ PACE?
  • DA CECILIA SALA A ELON MUSK: LA PREMIER MELONI PROTAGONISTA NELLA SCENA INTERNAZIONALE.

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com