Avamposto sicuro

Analisi sul presente e sul futuro

  • di Antonio Martino

Giustizia

INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.

27 Luglio 2025

Abito a Milano da tanti anni e sinceramente mi sento fortunato di vivere in questa città, che da tutti viene considerata la capitale economica d’Italia. È una città dinamica, modaiola, cuore pulsante della finanza italiana, tra le più all’avanguardia al mondo, sempre attenta alle nuove tecnologie, capoluogo della regione, la Lombardia, che rappresenta il fulcro dell’attività economica e industriale del Paese (25% del Pil nazionale). Negli [continua a leggere...]

Posted in: Giustizia Tagged: giuseppe Sala, Inchiesta edilizia Milano, Inchiesta Milano, milano, Procura di Milano, sala, Urbanistica Milano

CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?

6 Luglio 2025

Ramy Elgami era un ragazzo egiziano di 19 anni, da tanto residente in Italia, morto a novembre scorso a Milano, schiantandosi contro un palo, mentre era a bordo di uno scooter guidato dall’amico 22enne tunisino Fares Bouzidi e dopo un inseguimento di 8 chilometri da parte dei carabinieri. Dopo la sua morte il clima è diventato incandescente: prima sono scoppiate tensioni e violenze nel quartiere Corvetto di Milano, poi sono circolati diversi [continua a leggere...]

Posted in: Giustizia, Sicurezza Tagged: Carabinieri, caso Ramy, Forze dell'ordine, ordine, Polizia, Procura di Milano, Ramy, sicurezza

CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.

25 Maggio 2025

Chiara Poggi fu uccisa all’età di 26 anni, colpita con un corpo contundente mai trovato, nella sua villetta di famiglia il 13 agosto del 2007. Per l’omicidio è stato condannato in via definitiva a 16 anni di carcere l’allora fidanzato Alberto Stasi che oggi ha 42 anni e sta finendo di scontare la pena (attualmente è in stato di semilibertà). Il percorso processuale è stato controverso: Stasi venne assolto in primo grado nel 2009 e in secondo [continua a leggere...]

Posted in: Giustizia Tagged: Alberto Stasi, Andrea Sempio, Caso Garlasco, Chiara Poggi, GARLASCO, giustizia, Il giallo di Garlasco

IL CASO ALMASRY E LO SCONTRO POLITICO-GIUDIZIARIO.

2 Febbraio 2025

La premier Giorgia Meloni, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il ministro della Giustizia Carlo Nordio sono indagati per favoreggiamento e peculato per la liberazione di Osama Almasry, capo della polizia giudiziaria libica. Almasry era sto arrestato a Torino il 18 gennaio scorso su mandato di arresto emesso dalla Corte penale internazionale, il principale tribunale [continua a leggere...]

Posted in: Giustizia, Politica nazionale Tagged: Almasry, Conflitto politica magistratura, Giorgia Meloni, Scontro politica-magistratura

DDL NORDIO: RIFORMA DELLA GIUSTIZIA O RIFORMA DELLA MAGISTRATURA?

2 Giugno 2024

Via libera dal Consiglio dei ministri al disegno di legge costituzionale che riformerà la giustizia. Trattandosi di una legge che modificherà la Costituzione il testo dovrà essere approvato con due successive votazioni da entrambe le Camere (4 passaggi) con una maggioranza dei due terzi dei rispettivi componenti. Se non saranno raggiunti questi numeri ci sarà il referendum. La riforma Nordio, ministro della Giustizia, tocca diversi punti [continua a leggere...]

Posted in: Giustizia Tagged: Consiglio Superiore della Magistratura, DDL Giustizia, Magistratura, Nordio, Riforma della Giustizia, Separazione delle carriere
1 2 … 4 Successivo »

Categorie

  • Cultura (7)
  • Economia (18)
  • Flussi migratori (11)
  • Giustizia (19)
  • Green (8)
  • Per non dimenticare (2)
  • Politica internazionale (78)
  • Politica nazionale (92)
  • Salute (38)
  • Sicurezza (4)
  • Società che cambia (3)

Articoli recenti

  • INCHIESTA SULL’URBANISTICA A MILANO.
  • LA VECCHIA EUROPA SALVERA’ LA GIOVANE UCRAINA?
  • CASO RAMY: IL CARABINIERE VERSO IL PROCESSO PER OMICIDIO STRADALE. E’ GIUSTO?
  • INTERVENTO MILITARE USA IN MEDIORIENTE: CI SIAMO?
  • MEDIORIENTE: SI ALLARGANO IL CONFLITTO E LA PAURA.
  • SI VOTA PER I REFERENDUM: NUOVO VOTO A VUOTO?
  • CASO GARLASCO RIAPERTO: CAOS GIUSTIZIA.
  • I SALARI BASSI METTONO IN CRISI LE FAMIGLIE ITALIANE.
  • LA MORTE DI PAPA FRANCESCO: UN’EREDITA’ DI RINNOVAMENTO DA PORTARE AVANTI.
  • TENSIONE USA-CINA SUI DAZI.
  • PARTONO I DAZI DI TRUMP: RISCHIO RECESSIONE GLOBALE.
  • RIARMO E COALIZIONE DEI VOLENTEROSI: L’EUROPA S’È DESTA.
  • UCRAINA: PROPOSTA PER UN CESSATE IL FUOCO E STRATEGIE DEI LEADER.
  • DIETRO LO SCONTRO ZELENSKY-TRUMP C’E’ UN NUOVO POSSIBILE ORDINE MONDIALE?
  • PERCHÉ IL FESTIVAL DI SANREMO VOLA.
  • URAGANO TRUMP SU MEDIORIENTE, UCRAINA E DAZI.
  • IL CASO ALMASRY E LO SCONTRO POLITICO-GIUDIZIARIO.
  • DONALD TRUMP TORNA ALLA CASA BIANCA.
  • TREGUA IN MEDIORIENTE, SARA’ PACE?
  • DA CECILIA SALA A ELON MUSK: LA PREMIER MELONI PROTAGONISTA NELLA SCENA INTERNAZIONALE.

Copyright © 2025 Avamposto sicuro.

Me WordPress Theme by themehall.com